Villaggio Camping La Quiete - Palmi, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Contrada Scinà Str. 1, 89015 Palmi RC.
Telefono: 0966479400.
Sito web: villaggiolaquiete.it
Specialità: Agenzia di affitto di case per vacanze, Area di campeggio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 291 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Villaggio Camping La Quiete

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di "Villaggio Camping La Quiete", pensata per chi cerca una soluzione ideale per la propria vacanza, strutturata in un formato

👍 Recensioni di Villaggio Camping La Quiete

Villaggio Camping La Quiete - Palmi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Ilaria R.
5/5

È la seconda volta che veniamo in questo campeggio a distanza di tre anni, e come la prima volta ci siamo trovati benissimo. Proprietario disponibile gentile e accogliente, casette pulite con frigo clima e TV e cucinino, il necessario per chi sta tutto il giorno al mare. Piscina parcogiochi e docciae esterne. Il mare è a 2 passi. Nn si può chiedere di meglio.

Villaggio Camping La Quiete - Palmi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Roberto G.
2/5

Recensione
Amo passare le vacanze spostandomi continuamente da un campeggio all'altro in tutte le coste italiane.
Ho passato da solo in tenda 2 notti in questo campeggio a partire dal 10 giugno 2024.
Minuscolo, posizionato di fronte al mare (basta attraversare uno stradino non frequentato) con una bella spiaggia profonda (circa 30 metri) e lunga chilometri con sabbia bianca e mare cristallino ma subito profondo quindi poco adatto ai bambini. La battigia e dentro l'acqua niente sabbia ma piccoli ciottoli.
Piazzole libere poco ombreggiate (platani).
Auto parcheggiata accanto alla tenda.
Servizi igienici vecchi e fatiscenti, non tutti funzionanti, specie la chiusura delle porte, e ancora con lo sporco invernale.
Fatto presente al proprietario ha assicurato che sarebbe andato a vedere (a metà giugno).
C'è un nuovissimo piccolo bagno singolo poco distante ma solo per urgenze e privo di doccia.
Docce senza gettone ma senza possibilità di regolare la temperatura impostata (troppo calda) e rubinetto classico.
Ha un piccolo bar e una piccola piscina ma a giugno non erano attivi. Niente altro.
Personale molto cortese.
All'arrivo erano chiusi i cancelli ma telefonando mi hanno aperto subito e dato i codici per essere autonomo nelle aperture.
Poche mosche e zanzare, non ho visto vespe e le formiche sono numerose non solo nei tanti formicai.
Niente ciclabile fuori dal campeggio dove comunque non ci sono particolari attrazioni limitrofe.
Io mangio solo al ristorante e se ne trovano alcuni a meno di un km.
In conclusione, consiglio questo campeggio solo a chi è di passaggio.

Villaggio Camping La Quiete - Palmi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Miriam A.
4/5

Sicuramente un luogo quieto, tranne la sera quando il locale accanto mette musica per ballare fino all'una o le due di notte, buona musica, ma probabilmente non molto piacevole per chi vuole dormire, soprattutto per i campeggiatori in tenda che non hanno il filtro dei muri come noi che invece avevamo una casetta.
Noi abbiamo trovato quel che cercavamo un luogo dove dormire e cucinare autonomamente, tranquillo e più o meno sicuro per i bambini, dove poter scegliere tra il mare e la piscina senza doversi spostare.
Non aspettatevi nulla di più di quel che pagate, abbiamo pagato per la vicinanza al mare, la comodità di raggiungere Palmi e Gioiataura, e la tranquillità. Ciò viene compensato da una bella struttura, ma molto trascurata.
Entrando c'è il bar con la reception (che chiude alle 14:30 alle 16:30, ora del nostro caffè, quindi forte disagio il primo giorno), i tavolini, dei divanetti e a seguire un gazebo per il ristorantino poco pubblicizzato ed ancor meno utilizzato, ma con un profumino niente male (non lo abbiamo provato). Il tutto affaccia su un piccolo parco giochi con solo un'altalena doppia totalmente fruibile. C'è un tappeto elastico con rete e imbottiture totalmente distrutte (andrebbe tolto perché dà una cattiva impressione, oltre a costringere i genitori a spiegare mille volte ai bambini che non si può usare), un'altalena per i piccoli senza controventi, la cui struttura dondola più dell'altalena, una giostra che gira solo con un abile gioco di contrappesi, una moto su molla che tocca terra ogni volta che si va avanti e indietro, e uno scivolo appiccicoso inutilizzabile. A seguire c'è una piscina di quelle fuori terra ma interrate con una struttura in legno che la costegna, sulla quale è obbligatorio usare le ciabatte per evidente rischio di schegge o chiodi sporgenti, circondata poi da sdraio e ombrelloni molto rilassanti.
Da quest' area si accede direttamente, senza nessun filtro al di là di una corda all'area delle piazzole per camper e tende. Le quali sono delimitate solo da quattro alberi che ne fanno intuire il perimetro, senza alcuna aiuola o altro che dia privacy ai campeggiatori. L'aria bagni è docce comuni io in una settimana non sono riuscita dove fosse e se ci fosse.
L'intero campeggio è "pavimentato" con la stessa sabbia di piccole pietre che si trova a mare. Personalmente ho sentito la mancanza di un sentiero che mi facesse arrivare coi piedi puliti a casa.
Il resto della struttura si completa con altre piazzole sfruttate come parcheggio da chi ha la casetta e delle casette a schiera su due livelli, con un piccolo portico o terrazzino antistante (ci hanno detto esserci di più vecchie e di più nuove, noi eravamo in quelle più vecchie).
Le casette sono pratiche e funzionali, ma il fatto che siano datate non le fa apprezzare a fondo, manca la cura di qualche dettaglio, che però non compromette troppo la fruibilità, tranne per la tenda della doccia che fa regolarmente allagare il bagno, e l'acqua che non esce mai alla stessa temperatura, il più delle volte è tendenzialmente fredda. Di contro ci sono molte accortezze, come le numerose menzole in bagno e vicino ai due lettini.
Inoltre il personale è estremamente gentile e disponibile il che fa superare velocemente qualunque disagio si presenti. Le case infatti le abbiamo trovate pulite e il cambio asciugamani ci è stato fornito ogni due giorni. Non tutte le casette avevano la stessa dotazione di stoviglie, probabilmente perché rotte o disperse, noi avevamo due casette, e unendo il tutto ce la siamo cavata.

Villaggio Camping La Quiete - Palmi, Città metropolitana di Reggio Calabria
mauri A.

La struttura non è nuovissima e ci sono delle pecche da sistemare ... ma il titolare ed i suoi collaboratori fanno di tutto per rendere la vacanza agevole . Aria condizionata, stanza pulita , ricambio , si fa la differenziata e ... poi una cucina ottima è come mangiare a casa ma con le tradizioni calabresi ! Ottima la posizione due passi dal mare ! Lascio un bel ricordo di sana gentilezza ed ospitalità... il mio è un arrivederci

Villaggio Camping La Quiete - Palmi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Ester V.
1/5

Vergognoso è dire poco. Bagni inagibili, sporchissimi che non ho idea da quanto tempo non si lavassero. 20 € per dormire in mezzo a calabroni e formiche. Io e il mio compagno siamo scappati.Lontanissimo dal centro abitato non è a Palmi ma in una frazione. Non esistono piazzole e ci sono cumuli di immondizia di altri campeggiatori.

Villaggio Camping La Quiete - Palmi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Napoli N.
4/5

Gilberto è gentilissimo e disponibilissimo. La struttura senza fronzoli ma comoda e fornita di tutto. Cucina con frigo e freezer, verandina esterna con stendino e tavolo. A 50 passi dal mare, mare bellissimo e pulitissimo. Occorre un mezzo proprio x andare sù in paese a Palmi o alla famosa spiaggia dell'ulivarella oppure adattarsi agli orari delle navette. Relax relax relax.

Villaggio Camping La Quiete - Palmi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Cosimo G.
5/5

Abbiamo campeggiato qua per tre notti. Abbiamo trovato un posto molto bello con la spiaggia a due passi. Inoltre il villaggio è comodo per visitare molti luoghi bellissimi in zona, da Scilla a Reggio per esempio. Per noi è stato ancora più importante il personale! Persone cordiali, sorridenti e di cuore. Dai proprietari al cuoco Antonio (bravissimo). Quando torneremo in Calabria torneremo sicuramente!
Consigliato a tutti.

Villaggio Camping La Quiete - Palmi, Città metropolitana di Reggio Calabria
Andrea B.
5/5

Abbiamo soggiornato qui per 2 settimane di luglio, ci siamo trovati benissimo in quanto il posto è molto familiare e soprattutto è davvero tranquillo.
Gilberto e la moglie due persone squisite e gentilissime, la loro bimba è simpaticissima e vi mette di buon umore.
l'appartamento quando siamo arrivati era pulitissimo, c'era tutto l'occorrente per cucinare, c'erano anche gli asciugamani e saponi e saponette di un profumo delicato ma intenso.
Il wi-fi nelle zone comuni era buono.
il campeggio ben tenuto e curato.
la piscina sempre pulita e in ordine.
il residence/campeggio la Quiete è ideale per le famiglie, è ideale se si vuole davvero staccare la spina da quello che ci circonda in città, un luogo tranquillo costeggiato dalla natura.

difronte il campeggio c'è il mare, la spiaggia è pulita, poi dipende da alcuni personaggi che lasciano in giro le loro spazzature, ma c'è un signore del posto e non il solo, che la mattina è sempre intento alla cura della spiaggia, ma come dicevo non è il solo xkè la mattina passava qualcuno (nn so xkè x quanto scendessimo presto mai beccati) che puliva la spiaggia e cambiava le buste della spazzatura dei cestini.
Il mare è una piscina, cristallino, che anche senza maschera si poteva ammirare la fauna che lo abita, tanti pesciolini da piccoli di 5/6 cm a 25/30 cm

come dice sempre Gilberto, perché Onesto e Chiaro in ogni cosa, il posto è ideale per le famiglie, nn ci sono luoghi di vita mondana e casini vari e a noi andava bene così.

Conto di tornarci quanto prima e Grazie ancora a Gilberto e la sua stupenda famiglia

Rosaria

Go up