Crecchio - Crecchio, Provincia di Chieti
Indirizzo: 66014 Crecchio CH, Italia.
Telefono: 3473308013.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 78 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Crecchio
Crecchio è un piccolo borgo situato nel Chieti, in provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. Conosciuto per il suo valore storico e culturale, Crecchio è un punto di riferimento non solo per i residenti ma anche per i turisti che cercano di immergersi nella bellezza e nella ricchezza storica dell'Italia. La posizione di Crecchio è Indirizzo: 66014 Crecchio CH, Italia. Chi desidera visitare questo tesoro nascosto può contattare il borgo al telefono 3473308013.
Specialità e caratteristiche
Crecchio è soprattutto famoso per il suo castello, che domina il paese. Questo antico edificio ospitò i Savoia in fuga dall'Italia e oggi è possibile visitare un museo all'interno del castello dedicato all'Abruzzo bizantino ed altomedievale. Il castello è un punto di riferimento storico che non dovete perdere. Inoltre, la passeggiata attraverso i vicoli del paese è un'esperienza davvero piacevole, che permette di immergersi nella storia e nell'atmosfera del borgo.
Accessibilità e adattamenti
Crecchio è un luogo accogliente e accessibile a tutti, inclusi coloro che utilizzano una sedia a rotelle. È possibile accedere facilmente al castello e al resto del paese, e anche il parcheggio è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle. Il borgo è anche adatto ai bambini, offrendo un ambiente sicuro e divertente per tutta la famiglia.
Opinioni e valutazioni
Crecchio è stato visitato da tanti turisti che hanno lasciato recensioni positive su Google My Business. La valutazione media è di 4.7 su 5, testimonianza del fatto che questo borgo è davvero un tesoro nascosto che merita di essere visitato. Uno dei visitatori ha descritto Crecchio come "tra i borghi più belli d'Italia", e molti altri hanno apprezzato l'atmosfera del luogo, il castello e il museo. Tuttavia, alcuni hanno suggerito che i residenti potrebbero fare ancora di più per mantenere il borgo e risolvere alcuni problemi di parcheggio.